Una mamma tra i ghiacci
L’orso polare è un animale solitario. Si rapporta con i suoi simili solo nel periodo dell’accoppiamento o durante l’allevamento. I cuccioli vengono accuditi da mamma orsa, che insegna loro i pericoli e le tecniche di caccia. Per gli orsi polari sopravvivere e nutrirsi è però sempre più difficile: a causa della crisi climatica il ghiaccio si sta sciogliendo.
Una famiglia "larga"
Nonostante solitamente vivano in piccole unità familiari, i gorilla creano dei legami duraturi anche con amici e parenti. Una sorta di “famiglia allargata” nella quale amano trascorrere il tempo, ma anche “raduni annuali” allo scopo di procacciare il cibo. Purtroppo, a causa della deforestazione selvaggia, l’habitat di questi grandi primati sociali è sempre più a rischio.
Un mare di sfumature
In natura, la gestione della prole presenta diverse sfumature. Tra i cavallucci marini, è il maschio a prendersi carico della gestazione e a partorire. Tra i pinguini, invece, coppie omogenitoriali “adottano” uova fecondate e abbandonate da altre coppie. Per il futuro di questi animali marini, dobbiamo fermare attività distruttive come pesca industriale, inquinamento da plastica, trivellazioni petrolifere.
Per fare ricerca e monitorare lo stato di salute del mare
Sostieni le nostre spedizioni. Ci servono provviste e attrezzature! Monitoriamo la salute dei mari del Pianeta, anche in luoghi remoti ed impervi.
Per fare pressione sui governi contro la crisi climatica
Sostieni le nostre azioni dirette e non violente per chiedere ai Governi misure urgenti contro l’emergenza climatica: emissioni dimezzate entro il 2030 o le conseguenze per gli Oceani, e il Pianeta, saranno devastanti.
Per chiedere una normativa che impedisca la deforestazione
Supporta la mobilitazione globale che chiede all’Unione Europea una normativa contro la deforestazione per imporre ai produttori di materie prime agricole il rispetto di rigorosi criteri di sostenibilità.
STO CARICANDO